Guerrilla Marketing rappresenta una tecnica di comunicazione che permette di avere il massimo della visibilità con il minimo degli investimenti in denaro.

L’azione deve colpire il pubblico immediatamente; catturarne l’attenzione, restarne impressa, deve essere facile a raccontarsi tenendo fedele il legame con il marchio.
Se l’idea è unica e originale l’utente “colpito” la dirà ai suoi amici creando cosi l’effetto virale del passa parola.
- Il guerrilla marketing è uno strumento adatto agli imprenditori che non dispongono di grandi budget
- L'investimento nel guerrilla marketing si basa sul tempo, l'energia e l'immaginazione anziché sul denaro
- Il metodo per misurare gli affari realizzati attraverso il guerrilla marketing è in termini di profitto anziché di vendite
- Inoltre, il metro di giudizio è determinato dal numero di nuove relazioni instaurate ogni mese
- È necessario creare uno standard di eccellenza realizzato attraverso focus specifici, anziché diversificare l'offerta con diversi prodotti e servizi
- È necessario puntare a incrementare il numero di accordi commerciali con acquirenti esistenti, anziché concentrarsi sull'acquisizione di nuovi acquirenti
- Dimenticare la competizione e concentrarsi sul modo di cooperare con altre tipologie di affari
- Il guerrilla marketing deve essere sempre una combinazione di diversi metodi di marketing
- Utilizzare le tecnologie esistenti come strumento per rafforzare il proprio marketing