L'Associazione "Madre Terra" propone corsi e seminari per ogni tipo d'argomento relativo alla guarigione emotiva e/o fisica, alla consapevolezza dell'unicità del proprio essere, alla responsabilità.

Progettazione e sviluppo di una Web APP e relativo backend di amministrazione
Il Cliente
"Madre Terra" è un'Associazione sportiva dilettantistica, senza scopo di lucro, nata per proporre ed approfondire tutto ciò che è naturale dentro e fuori l'Essere Umano. L'Associazione "Madre Terra" pone L'Essere Umano al centro dei suoi molteplici interessi che spaziano dalla naturopatia alle tecniche di massaggio corporeo, dalla medicina ayurvedica alla meditazione ed a tutti quei percorsi che aiutano la persona all'ascolto, al riconoscimento del giusto ritmo del respiro. Intraprendere un percorso olistico significa assumersi la responsabilità della propria guarigione, sia essa psichica, emozionale o fisica. L'Associazione "Madre Terra" propone corsi e seminari per ogni tipo d'argomento relativo alla guarigione emotiva e/o fisica, alla consapevolezza dell'unicità del proprio essere, alla responsabilità. Tutte le attività sono rivolte ai soci.
L’idea
L’idea alla base del progetto è quella di realizzare un sistema di prenotazione per le varie attività svolte (principalmente Yoga e Meditazione) semplice ed in real-time, senza l’intervento di alcun mediatore. L’utente deve poter facilmente prenotare un corso (o disdirlo entro un tempo limite) e visualizzare eventuali news sull’associazione.
Il progetto
Si è pensato alla realizzazione di una Web App in modo da poterla utilizzare da qualsiasi dispositivo mobile (iOS, Android e WindowsPhone). L’applicazione si collega al server per scaricare i nuovi corsi in programmazione e visualizza quelli previsti dalla data odierna in poi secondo la categoria di appartenenza (Yoga, Meditazione,...). L’utente visualizza l’elenco dei corsi dove, tramite un sistema di pallini colorati simili ad un semaforo, sono facilmente individuabili i posti disponibili e quelli già prenotati. Semplicemente loggandosi con le proprie credenziali, l’utente può velocemente prenotare oppure disdire (entro un tempo limite stabilito) la prenotazione, e consultare tutte le prenotazioni effettuate.
Possiamo così riassumere le funzioni disponibili tramite la App di Madre Terra:

Attività : da questa sezione si accede alle attività ricorrenti, ovvero i corsi di Yoga e Meditazione. Si trovano informazioni a riguardo dell’attività svolta e degli orari, nonché l’elenco dei corsi previsti e la loro disponibilità di posti.
Seminari : In questa sezione si trovano disponibili i seminari di approfondimento che si terranno. Ogni seminario è descritto in ogni sua particolarità e prevede la visualizzazione dei posti disponibili. La prenotazione per la partecipazione ai corsi è prevista in forma tradizionale, dato che si tratta di eventi non ricorrenti.
News : In questa sezione appaiono di volta in volta novità ed informazioni riservate ai soci.
Contatti : Questa sezione contiene tutte le informazioni per entrare in contatto con l’Associazione (telefono, email, website) ed un modulo contatti dedicato.
Il mio profilo : In questa sezione si accede esclusivamente con le proprie credenziali di accesso ed è possibile modificarle a piacere. Sempre da questa sezione è possibile visualizzare tutte le prenotazioni effettuate ed eventualmente intervenire con la disdetta se necessario.
Il back-end Tutte le informazioni visualizzate dall’applicazione sono gestite tramite un semplice e potente back-end accessibile da qualsiasi browser e dal quale si possono gestire :
- Utenti (soci) iscritti.
- Programmazione delle varie attività (corsi Yoga e Meditazione) con relativa disponibilità massima dei posti, date ed orari. E’ possibile visualizzare in real-time gli iscritti e la disponibilità, prenotare o disdire da back-end la presenza di un socio.
- Programmazione dei Seminari con un vero e proprio editor WYSIWYG. Gestione delle News da pubblicare.
La caratteristica TOP: L’applicazione funziona off-line per quanto riguarda le informazioni di base. La disponibilità di posti e la funzione di prenotazione richiedono invece una connessione dati. La struttura della UI e le funzioni del back-end creano un applicazione semplice da utilizzare ed aggiornare.