
Le connessioni tra pubblicità nel mondo "fisico" e pubblicità on line sono ormai così forti che la prima non può prescindere dalla seconda e viceversa.
E' importante che la pianificazione pubblicitaria preveda una sinergia delle comunicazioni ed il loro supporto reciproco. La comunicazione sui canali convenzionali deve evidenziare, oltre ai soliti messaggi, anche la presenza dell'azienda su Internet. La pubblicità on line, con i vari strumenti, deve contribuire a rafforzare il logo, il nome dell'azienda e la sua diffusione. Esistono notevoli differenze tra i vari canali e gli strumenti disponibili su ognuno di questi.
La pianificazione pubblicitaria è indispensabile anche per posizionare correttamente le quote di budget in funzione dei risultati che si intende ottenere, alla persistenza di questi ed al target del mercato che si intende raggiungere. Servono competenze ad ampio raggio.
Ogni pianificazione deve considerare gli aspetti strategici del marketing aziendale, quelli economici e finanziari e le ripartizioni sul prodotto. Inoltre per la suddivisione delle quote del budget è indispensabile la conoscenza approfondita degli strumenti e dei canali, in relazione all'efficacia. Per i piani pubblicitari di un certo impegno è importante fissare dei parametri che consentano di misurare gli obiettivi ottenuti, per poter migliorare le strategie agli steps successivi.
Competenza dello staff creativo è il successivo "brainstorming" ovvero la raccolta di idee su cui incentrare l'immagine aziendale in relazione agli obiettivi di target una volta pianificata la pubblicità. Le strategie creative si basano su esperienze professionali nei vari ambiti della comunicazione d'immagine ideata per essere versatile in relazione a tutti i canali mediatici dei tempi attuali, qualsiasi essi siano, dalla carta stampata, al web, alle radio e Tv e tutti i canali oggetto della pianificazione stessa.